fb ig in
s

CAD è lo Spitex di Innovazione e Cura, direttamente a Casa Tua.

Lo Spitex CAD offre gestione specialistica delle condizioni complesse a domicilio, dalla prevenzione all’intervento d’urgenza.

CAD è uno Spitex che opera a Lugano e nel Canton Ticino.

Cosa è lo Spitex?

Lo Spitex è l’ospedale esterno ed indica tutti i servizi infermieristici come cure, terapie che il paziente normalmente riceve in ospedale direttamente a casa sua.

Lo Spitex CAD è riconosciuto dall’autorità pubblica (Consiglio di Stato) e dall’Ufficio della Sanità Cantonale.

Ti supportiamo con servizi di assistenza domiciliare.

Entro 2 ore dalla segnalazione interveniamo in modo tempestivo e coordinato,
24 ore su 24, 365 giorni l’anno.

Spitex CAD Lugano e Canton Ticino

CAD (Cure e Assistenza a Domicilio) è lo Spitex privato più innovativo del Canton Ticino per la presa a carico di pazienti con esigenze cliniche acute o croniche.

Le prestazioni non previste dalla LAMal vengono fatturate direttamente al cliente, che potrà richiedere il rimborso direttamente all’assicurazione (Assicurazione Malattia Complementare).

Grazie all’integrazione di tecnologie all’avanguardia e a un approccio umano ed empatico, lo Spitex CAD porta l’eccellenza delle cure direttamente a casa tua.

Approccio integrato &

Tecnologie abilitanti

Copriamo tutta la filiera del trattamento, dalla prevenzione all’emergenza.

Dispositivi all’avanguardia e soluzioni di monitoraggio in tempo reale attraverso la nostra centrale operativa.

Siamo al tuo
Servizio.

emergenza e assistenza domiciliare continuativa

Dall’emergenza all’assistenza continuativa:
precisione in ogni fase.

Prevenzione

  • Visite periodiche
  • Screening personalizzati
  • Educazione sanitaria
  • Strategie per mantenere il benessere a lungo termine

Interventistica

Eventi acuti
  • Assistenza immediata in caso di emergenze, grazie a un team specializzato e reperibile H24.
  • Intervento 24/7 con logistica d’eccellenza: team specializzati pronti a intervenire entro 20 minuti.
  • Integrazione con i principali Enti di soccorso.

Monitoraggio

  • Controllo costante dei parametri vitali, tramite dispositivi wearable, domestici e strumenti di rilevazione avanzata.
  • Invio automatico di segnali d'intervento alla nostra centrale operativa in caso di valori fuori range o altri tipi di allarme personalizzati. 

Sorveglianza

  • Sistemi di sicurezza e rilevamento cadute.
  • Sistemi di geolocalizzazione e geofencing (definizione del perimetro di spostamento).
  • Telemedicina e collegamento costante con staff infermieristico e medico.

Assistenza continua

  • Pianificazione di piani di cura a medio e lungo termine.
  • Supporto per il mantenimento di autonomie nelle attività di vita quotidiana (BADL e IADL).

Hai bisogno di aiuto?

Consulte le offerte di lavoro Spitex Ticino Lugano sul nostro sito Linkedin: