Come prevenire un re-ricovero dopo la dimissione ospedaliera? La sfida dei primi 30 giorni
Post-dimissione ospedaliera: perché il primo mese dopo la dimissione è il più critico? Scopri i protocolli di assistenza domiciliare per ridurre le ri-ospedalizzazioni Uscire dall’ospedale rappresenta sempre un momento delicato. Il suono della porta dell'ospedale...
Come scegliere lo Spitex? Guida completa a tutto ciò che devi sapere sull’assistenza domiciliare in Ticino.
Le domande essenziali da porsi e i criteri per trovare lo Spitex giusto per te e la tua famiglia "Non so da dove iniziare, ci sono così tanti servizi diversi e non capisco le differenze." Questa è una delle frasi che sentiamo più spesso quando le famiglie ticinesi...
“Non riesco più a sopportare questa situazione”: quando l’assistenza domiciliare non soddisfa le tue aspettative
Come CAD Healthcare risolve i problemi più comuni che spingono le famiglie ticinesi a cambiare servizio di assistenza domiciliare Le aree critiche dell’assistenza domiciliare in Ticino "Ogni giorno arriva una persona diversa, non sanno nemmeno chi sono e cosa mi...
Declino cognitivo: come migliorare la qualità della vita a casa
Cos'è il declino cognitivo? Il declino cognitivo si riferisce a una diminuzione delle capacità mentali come memoria, ragionamento e linguaggio, che può essere parte del normale invecchiamento o indicare condizioni più serie come le demenze. Partiamo dal suo...
Assistenza notturna per anziani e persone fragili in Ticino
Il bisogno di assistenza notturna La notte può rappresentare un momento particolarmente critico, generando forte preoccupazione nelle persone anziane o nei malati gravi assistiti a domicilio. Per offrire loro maggiore serenità e sicurezza, diventa fondamentale...
Pianificazione delle cure domiciliari post-ricovero
Il momento delle dimissioni ospedaliere: preparazione dalla cura e della riabilitazione a casa Uscire dall’ospedale dopo un intervento chirurgico o un ricovero per malattia acuta è un momento delicato. Spesso il paziente e la famiglia si trovano un po’ spaesati: in...
Cure palliative a domicilio: volontà, dignità e direttive anticipate
Le cure palliative a domicilio: la persona al centro Definizione e obiettivi delle cure palliative domiciliari Le cure palliative mirano a lenire le sofferenze di persone affette da malattie incurabili in fase avanzata, offrendo la migliore qualità di vita...
Gestione avanzata domiciliare: casi complessi ed emergenze
Cosa significa “gestione avanzata domiciliare”? Si tratta di portare a domicilio cure e competenze tipiche dell’ospedale per assistere pazienti con bisogni complessi. Un “caso complesso” è, ad esempio, un paziente con patologie multiple (multimorbosità) e alta...
I vantaggi della cura domiciliare rispetto al ricovero ospedaliero
Cure a domicilio vs degenza in ospedale: quando è preferibile la cura domiciliare? Il contesto familiare come strumento terapeutico e di prevenzione dei ricoveri Ricevere assistenza sanitaria a casa propria, quando possibile, presenta numerosi vantaggi rispetto al...
Servizio di Telesoccorso avanzato in Svizzera: telemonitoraggio continuo
Cos’è il telesoccorso? Il telesoccorso è un servizio di assistenza fondamentale che offre sicurezza e protezione a persone anziane e fragili che vivono da sole. Si tratta di una soluzione tecnologica che permette agli utenti di chiedere aiuto in caso di emergenza...