fb ig in
s

Come posso richiedere i servizi di CAD Healthcare?

Puoi contattarci telefonicamente al +41 91 971 97 94, via email a info@cad.healthcare, o compilando il modulo di contatto sul nostro sito web Contatti CAD Healthcare. I nostri servizi sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire assistenza tempestiva in qualsiasi momento. Un nostro operatore sarà a tua disposizione per accogliere le tue esigenze ed organizzare i prossimi step e ti guiderà attraverso il processo di richiesta, valutando le tue esigenze e pianificando i servizi necessari.

Come posso contattare CAD Healthcare?

Puoi raggiungerci telefonicamente al +41 91 971 97 94, via email a info@cad.healthcare, o tramite il modulo di contatto sul nostro sito Contatti CAD Healthcare. La nostra sede si trova in Viale Castagnola 27, 6900 Lugano, Svizzera. Con piacere organizzeremo un primo incontro presso il vostro domicilio o la nostra sede. Siamo disponibili per rispondere a qualsiasi domanda.

In quali aree opera CAD Healthcare?

CAD Healthcare opera principalmente nelle zone del Luganese, Mendrisiotto, e Bellinzonese. Per pazienti privati estendiamo la copertura anche all’estero. Per verificare la disponibilità dei servizi nella tua zona specifica, ti invitiamo a contattarci direttamente. La nostra rete di professionisti e tecnologie ci consente di fornire assistenza rapida, affidabile e flessibile.

Che cosa distingue CAD Healthcare da altri servizi di assistenza domiciliare?

CAD Healthcare si distingue per la combinazione unica di tecnologia avanzata e un approccio empatico e umano. Offriamo disponibilità 24/7 con interventi garantiti entro 2 ore dalla segnalazione (o entro 20 minuti per emergenze). Il monitoraggio continuo attraverso dispositivi indossabili, come l’Healthcare Watch, e sistemi di telemedicina garantisce cure tempestive e personalizzate. Inoltre, l’esperienza e l’organizzazione del nostro team di professionisti altamente qualificati rendone CAD uno specialista nella gestione di casi complessi, offrendo un importante supporto a tutta la rete sanitaria. Per dare ulteriore valenza scientifica al proprio operato, CAD integra attivamente un Board scientifico con esperienza ultradecennale nella telemedicina.

Quali servizi offre CAD Healthcare?

CAD Healthcare offre una gamma completa di servizi domiciliari personalizzati, progettati per rispondere alle esigenze di salute e benessere dei pazienti. I nostri servizi includono:

  • Prevenzione: visite periodiche per monitorare lo stato di salute, screening personalizzati per identificare precocemente eventuali problemi e programmi di educazione sanitaria per promuovere uno stile di vita sano.
  • Intervento: assistenza in caso di emergenze con tempi di risposta entro 20 minuti, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per affrontare qualsiasi tipo di evento acuto.
  • Monitoraggio: monitoraggio continuo dei segni vitali tramite dispositivi avanzati, che consentono al nostro centro operativo di rilevare anomalie in tempo reale intervendo precocemente su problemi potenziali.
  • Sorveglianza: sistemi di sicurezza avanzati, inclusi rilevamento delle cadute, geolocalizzazione e geofencing, integrati con i nostri servizi di telemedicina per garantire la sicurezza del paziente.
  • Assistenza continuativa: pianificazione di cure a medio e lungo termine, con supporto nelle attività quotidiane di base, cura del corpo e della persona.
  • Cure infermieristiche specializzate: capacità di gestione specializzata e pratiche avanzate per pazienti con esigenze mediche specifiche.
  • Assistenza infermieristica privata: cure dedicate fornite da un infermiere esclusivo, rapporto 1 a 1, ideali per soggiorni prolungati o necessità di supervisione complessa continuativa.
  • Assistenza internazionale: supporto per pazienti stranieri o in viaggio in Svizzera, inclusi trasferimenti rapidi e assistenza per soggiorni brevi o vacanze per persone fragili. Gestione di supporto logistico, amministrativo ed organizzativo.
  • Telemedicina e telesoccorso: monitoraggio remoto e dispositivi di emergenza sempre attivi collegati alla nostra centrale operativa, come Healthcare Watch, per garantire una risposta immediata in caso di necessità.

Tutti i servizi sono personalizzabili e sviluppati in collaborazione con medici e specialisti per garantire un piano di cura su misura.

CAD Healthcare si occupa di casi complessi o cronici?

Sì, CAD Healthcare è specializzata nella gestione di condizioni complesse e croniche le quali richiedono un elevato numero di risorse da dedicare per una pianificazione delle cure ottimale. Integriamo attivamente sistemi avanzati di sorveglianza (monitoraggio notturno, domotica predittiva), rilevamento delle cadute, geolocalizzazione e la geofencing al fine di garantire la sicurezza del paziente. Il nostro team offre supporto continuo non solo al paziente, ma anche alla famiglia, con piani di cura personalizzati e un approccio empatico per affrontare la quotidianietà della malattia. CAD prende in carico, in caso di necessità, anche il coordinamento e la gestione amministrativa burocratica sanitaria.

Che tecnologie utilizza CAD Healthcare per il monitoraggio dei pazienti?

CAD Healthcare utilizza tecnologie all’avanguardia per garantire un monitoraggio continuo e una risposta rapida. I dispositivi includono:

  • Healthcare Watch: un sistema di telesoccorso avanzato indossabile che consente ai pazienti di inviare segnali di emergenza alla nostra centrale operativa reperibile 24/7, rilevare frequenza cardiaca e saturazione, con un sistema di autorilevazione delle cadute e geolocalizzazione per interventi mirati.
  • Safe Bed Monitoring: un dispositivo per il monitoraggio notturno, valutazione della qualità del sonno, rilevazione di frequenza cardiaca e frequenza respiratoria e raccolta di dati predittivi per prevenzione di apnee notturne ed aritmie cardiache.
  • Healthmonitor: un dispositivo multiparametrico avanzato collegato al nostro centro operativo per il monitoraggio remoto di parametri vitali come: pressione, frequenza cardiaca, saturazione, temperatura ed ECG a 5 derivazioni.
  • Domotica con intelligenza artificiale: sistema di monitoraggio degli ambienti domestici con sensori e uso di algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per monitorare lo stato comportamentale di soggetti anziani e fragili.

Queste tecnologie sono integrate con il nostro centro operativo, che monitora costantemente i dati e coordina interventi rapidi in caso di anomalie.

Chi presterà le cure a domicilio?

Le cure a domicilio sono fornite da un team di professionisti altamente qualificati, che includono operatori CRS con formazione di 120 ore, assistenti di cura, OSS, infermieri e infermieri specializzati. Uno dei nostri infermieri coordinatori si occuperà di raccogliere tutte le necessità, esigenze e bisogni clinici al fine di proporre una pianificazione delle cure con il coinvolgimento delle figure professionali più appropriate. Garantiamo una copertura d’interventi sia diurni che notturni, mettendo a disposizione negli orari extra ufficio un servizio di picchetto infermieristico reperibile e pronto ad intervenire sul territorio in caso di necesità cliniche. Ad ogni paziente verrà assegnato un infermiere di riferimento garantendo una gestione mirata e personalizzata delle cure.

Come sono pagati i servizi di CAD Healthcare?

I costi dei servizi variano a seconda del tipo e della durata del servizio richiesto. Siamo riconosciuti da tutte le casse malati secondo la legge LAMal. Ti consigliamo di contattare il nostro team per verificare la copertura specifica dei servizi richiesti. Per i servizi non coperti a livello assicurativo, forniamo preventivi personalizzati a carico privato. Inoltre, offriamo una consulenza gratuita per discutere i dettagli dei costi e le opzioni di pagamento.

Quali sono i tempi di intervento di CAD Healthcare?

Per i pazienti presi a carico da CAD, in caso di emergenze garantiamo un intervento entro 20 minuti dalla segnalazione, grazie alla nostra rete di professionisti e al centro operativo attivo 24/7. Per le visite periodiche o programmate, i tempi sono personalizzabili in base alle esigenze del paziente, con opzioni per visite giornaliere, settimanali o secondo necessità. Gli orari degli interventi vengono sempre concordati con il paziente a eccezione di piani terapeutici specifici che non consentono modifiche degli orari.

In caso di una nuova richiesta di presa a carico, CAD garantisce in tempi molto rapidi, entro 2 ore dalla segnalazione, la possibilità di organizzare un primo incontro al fine di valutare il procedere.

Offrite una consulenza gratuita?

Sì, offriamo una consulenza gratuita per valutare le tue esigenze e proporti soluzioni su misura. Durante la consulenza, un nostro esperto discuterà con te o con la tua famiglia per comprendere le necessità specifiche, proporre un piano di cura personalizzato e rispondere a qualsiasi domanda. Contattaci al +41 91 971 97 94 o tramite il modulo sul nostro sito per fissare un appuntamento.

Ho bisogno di cure a domicilio a causa di un infortunio. Come posso procedere? offre CAD Healthcare?

CAD è autorizzato a prendere a carico pazienti anche secondo la legge LAINF. Prendi contatto con un nostro professionista contattandoci al +41 91 971 97 94 o via email a info@cad.healthcare. Ti forniremo assistenza domiciliare per il periodo necessario alla tua ripresa, con servizi personalizzati come cure infermieristiche, riabilitazione o monitoraggio.

Offrite assistenza notturna?

Sì, offriamo assistenza notturna come parte della nostra disponibilità 24/7. Il nostro personale qualificato è presente per fornire cure e supporto durante la notte, inclusi monitoraggio continuo, assistenza in caso di emergenze e gestione delle terapie. Questo servizio è particolarmente utile per pazienti con condizioni croniche o a rischio di cadute. CAD valuterà l’esigenza clinica proponendo un profilo professionale adeguato alla gestione richiesta.

Offrite assistenza per pazienti stranieri o in viaggio in Svizzera?

Sì, CAD Healthcare offre assistenza internazionale per pazienti stranieri o in viaggio in Svizzera. I nostri servizi includono trasferimenti rapidi, supporto medico per soggiorni brevi e assistenza per persone fragili durante vacanze o altri periodi di permanenza. Collaboriamo con strutture sanitarie e medici per garantire cure di alta qualità anche per i pazienti internazionali.

Quali servizi di riabilitazione offrite?

Offriamo servizi di supporto integrandoci in piani terapeutici riabilitativi insieme a fisioterapisti, ergoterapisti, osteopatici o chiropratici. CAD collabora attivamente all’interno di una rete interdisciplinare al fine di garantire l’ottimizzazione dei tempi di recupero del paziente.

Ci sono aiuti economici disponibili per l’assistenza domiciliare?

In Svizzera, esistono diversi aiuti economici e misure di supporto per l’assistenza domiciliare, in particolare per gli anziani. Questi possono essere verificati tramite enti come Pro Senectute e includono sussidi basati sulle condizioni di salute (ad esempio, per grandi invalidi) o economiche. Servizi come pasti a domicilio e centri diurni possono essere coperti. Ti consigliamo di contattarci per ulteriori informazioni su come accedere a questi aiuti e per verificare la copertura assicurativa dei nostri servizi.

Come garantite la qualità delle cure?

La qualità delle nostre cure è garantita da diversi fattori: il nostro personale altamente qualificato, la meticolosa selezione del personale, l’utilizzo di tecnologie avanzate per il monitoraggio continuo, la formazione continua e la collaborazione con istituti di ricerca.

Come posso essere sicuro che il personale sia qualificato?

Il nostro servizio è supervisionato dall’Ufficio di sanità e dall’Ufficio del Medico Cantonale, che con diligenza si occupano periodicamente di tracciare e verificare la qualità e il rispetto delle norme da parte dei servizi di cure domiciliari.

Come funziona il vostro sistema di telesoccorso?

Il nostro sistema di telesoccorso consente ai pazienti di inviare segnali di emergenza alla nostra centrale operativa 24/7 la quale trasferisce immediatamente la chiamata al collaboratore che si trova nelle vicinanze della segnalazione. Tramite dispositivi come la Healthcare Watch, una volta ricevuto il segnale, l’operatore può comunicare direttamente con il paziente e, con poche domande, identificare il grado di urgenza. Successivamente l’intervento può comprendere l’invio dell’infermiere presso il domicilio o il contatto con i servizi di emergenza (144). Grazie al sistema di geolocalizzazione è possibile coordinare al meglio l’intervento.

Posso personalizzare i servizi secondo le mie esigenze?

Assolutamente sì. Tutti i nostri servizi sono personalizzabili per rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente. Durante la consulenza gratuita, il nostro team collaborerà con te, la tua famiglia e i tuoi medici per sviluppare un piano di cura su misura, che può includere una combinazione di monitoraggio, cure infermieristiche, riabilitazione o altri servizi.

Offrite servizi di assistenza domestica?

I nostri servizi si concentrano principalmente sulle cure sanitarie, ma nell’ambito dell’assistenza continuativa possiamo fornire supporto per alcune attività quotidiane le quali riguardano la cura dell’ambiente domestico. Per esigenze specifiche di assistenza domestica, come pulizie o gestione della casa, ti invitiamo a discuterne durante la consulenza gratuita, così da valutare come possiamo soddisfare tali bisogni o indirizzarti verso soluzioni appropriate.