fb ig in
s

I nostri Servizi.

Dall’Emergenza
all’Assistenza Continuativa:
Precisione in Ogni Fase.

Ogni servizio CAD è progettato per gestire situazioni critiche e bisogni a lungo termine, con un focus su prevenzione, rapidità e personalizzazione

Interventistica avanzata

Team infermieristico specializzato dotato di kit di primo intervento avanzato in grado d’intervenire 24/7.

Gestione di casi complessi dove sono critiche l’organizzazione, imprevedibilità, la necessità di allocare molteplici risorse.

Accesso preferenziale a risorse esterne specialistiche.

Monitoraggio predittivo

Dispositivi dotati di algoritmi avanzati per rilevare anomalie prima che diventino critiche.

Segnalazione automatica di allarmi alla nostra centrale operativa.

Attivazione di protocolli d’intervento immediato.

Assistenza integrata

Piani di cura coordinati da case manager dedicati, con report aggiornati.

Regolari confronti interdisciplinari per garantire il miglior allineamento dei piani terapeutici.

Dialogo costante con Enti pubblici e privati del settore.

Copriamo ogni esigenza di cura, dal singolo intervento d’urgenza alla gestione cronica e preventiva.

Scopri tutti i servizi CAD:

Prevenzione

  • Visite periodiche
  • Screening personalizzati
  • Educazione sanitaria
  • Strategie per mantenere il benessere a lungo termine

Interventistica

Eventi acuti
  • Assistenza immediata in caso di emergenze, grazie a un team specializzato e reperibile H24.
  • Intervento 24/7 con logistica d’eccellenza: team specializzati pronti a intervenire entro 20 minuti.
  • Integrazione con i principali Enti di soccorso.

Monitoraggio

  • Controllo costante dei parametri vitali, tramite dispositivi wearable, domestici e strumenti di rilevazione avanzata.
  • Invio automatico di segnali d'intervento alla nostra centrale operativa in caso di valori fuori range o altri tipi di allarme personalizzati. 

Sorveglianza

  • Sistemi di sicurezza e rilevamento cadute.
  • Sistemi di geolocalizzazione e geofencing (definizione del perimetro di spostamento).
  • Telemedicina e collegamento costante con staff infermieristico e medico.

Assistenza continua

  • Pianificazione di piani di cura a medio e lungo termine.
  • Supporto per il mantenimento di autonomie nelle attività di vita quotidiana (BADL e IADL).

I Vantaggi del nostro Modello di Cura.

Un approccio a 360 gradi: Healthcare Family Office

  • Gestione di situazioni ad alta complessità: trattamenti personalizzati in funzione ad ogni necessità del paziente e della famiglia.
  • Approccio sistemico: coordinamento tra medici, infermieri, tecnici, istituzioni,  e caregiver per ottimizzare tempi e risultati.
  • Coordinamento centralizzato: un case manager assegna e monitora ogni processo e coordinamento delle risorse.
  • Copertura internazionale: estensione dei servizi di assistenza, viaggio e presa a carico al di fuori della Svizzera.

Vantaggi per i Pazienti

 

  • Copertura completa: emergenza, follow-up e prevenzione di complicanze.
  • Migliore qualità di vita: riduzione delle ospedalizzazioni e maggiore comfort a casa.
  • Autonomia e dignità: sostegno continuo per mantenere le abilità nelle attività di vita quotidiana.

Vantaggi per i Familiari e Caregiver

 

  • Unico punto di riferimento: organizziamo appuntamenti, gestiamo gli interventi e offrendo supporto continuativo.
  • Riduzione dello stress: un “Family Office” sanitario che semplifica burocrazia e coordinamento, liberando tempo prezioso per stare vicini ai propri cari.
  • Accesso a informazioni mediche esclusive.

A chi ci
Rivolgiamo.

Persone e Organizzazioni che Desiderano una
Cura Completa e Personalizzata.

  • Pazienti con condizioni acute o croniche: pazienti a rischio e che richiedono interventi tempestivi e monitoraggio continuo.
  • Anziani: che desiderano rimanere nel proprio ambiente domestico, in sicurezza e autonomia.
  • Pazienti con mobilità ridotta: per supporto riabilitativo e assistenza nelle attività quotidiane.
  • Professionisti sanitari: medici e operatori in cerca di soluzioni affidabili e tecnologiche per estendere le cure ai propri pazienti.
  • Enti sanitari e para-sanitari: che mirano a offrire un’assistenza di alta qualità, alleggerendo i costi di degenze prolungate.
  • Ospedali e cliniche: collaboriamo per ridurre i tempi di degenza e migliorare il follow-up post-dimissione.

0