Prevenzione, rilevazione e intervento: tutto dal letto del paziente
Il Safe Bed Monitoring di CAD è una soluzione tecnologica innovativa progettata specificamente per migliorare la sicurezza, il comfort e l’efficacia nell’assistenza agli anziani e ai soggetti fragili, sia in ambienti residenziali come case di cura, cliniche specializzate, sia direttamente al domicilio. Questo sistema rappresenta una svolta significativa nella gestione assistenziale, con il duplice obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili e migliorare sensibilmente la qualità della vita degli utenti.
Le caratteristiche di Safe Bed System, il sistema che veglia sul paziente, anche mentre dorme.
Una tecnologia avanzata per la sorveglianza clinica durante il riposo.
Il Safe Bed Monitoring utilizza sensori avanzati per raccogliere in modo non invasivo e in tempo reale una vasta gamma di parametri fisiologici fondamentali durante il posizionamento a letto.
- Frequenza cardiaca: monitoraggio costante e rilevamento tramite algoritmi predittivi di possibilità di sviluppare aritmie.
- Frequenza respiratoria: monitoraggio costante e rilevamento tramite algoritmi predittivi di possibilità di manifestare apnee notturne.
- Variabilità della frequenza cardiaca (HRV): indicatore importante per valutare lo stress fisiologico e la qualità generale del sonno.
- Attività e movimento corporeo: monitoraggio continuo per prevenire periodi di immobilità prolungata.
- Presenza e assenza dal letto: sistema di allerta per prevenire cadute o altri incidenti dovuti ad assenze prolungate.
- Qualità e fasi del sonno: analisi dettagliata delle fasi del sonno (REM, dormiveglia, sveglio), indispensabile per ottimizzare il riposo e la salute generale.
Sistema avanzato di allarmi e notifiche istantanee
Uno dei punti di forza del Safe Bed Monitoring è la capacità di generare avvisi automatici in tempo reale, comunicando immediatamente con la Centrale Operativa di CAD. Questo consente interventi tempestivi in situazioni potenzialmente critiche come:
- Anomalie nella frequenza cardiaca e respiratoria.
- Assenze prolungate dal letto, possibili indicatori di cadute o malesseri improvvisi.
- Immobilità prolungata, fondamentale nella prevenzione di piaghe da decubito.
Telemonitoraggio e centralizzazione efficiente dei dati
Il Safe Bed Monitoring si avvale di una piattaforma dalla quale è possibile monitorare in tempo reale lo stato di salute di tutti gli utenti CAD, facilitando interventi mirati e tempestivi. Il sistema consente di visualizzare in remoto lo stato dell’utente, creando dettagliati rapporti sulla qualità del sonno condivisibili per i medici e gli infermieri e sull’andamento generale della salute, contribuendo così a una maggiore tranquillità e fiducia. Si tratta di uno strumento di controllo molto valido per garantire le sicurezza notturna.
Semplicità di installazione e massima compatibilità
L’installazione del Safe Bed Monitoring è semplice, intuitiva e non invasiva. Il sensore viene posizionato sotto il materasso dell’utente, adattandosi a materassi di materiali come lattice, spugna o molle con spessore tra 6 e 30 cm, rendendolo adatto a reti con doghe rigide e piatte di larghezza minima di 7 cm. Il processo di installazione, effettuato da personale tecnico CAD, lo rende facilmente implementabile in strutture esistenti.
Benefici tangibili del monitoaggio intelligente per utenti, caregiver e istituzioni
L’implementazione del Safe Bed Monitoring di CAD genera numerosi vantaggi:
- Maggiore sicurezza: grazie al monitoraggio costante, specialmente durante le ore notturne, vengono prevenuti incidenti potenzialmente pericolosi.
- Riduzione significativa dei costi operativi: diminuisce la necessità di personale sanitario dedicato al monitoraggio continuo, ottimizzando le risorse a disposizione.
- Aumento dell’efficienza operativa: la gestione digitale permette un controllo preciso e riduce errori e tempi di intervento.
- Prevenzione avanzata: la capacità predittiva del sistema consente di anticipare e prevenire situazioni problematiche come cadute e complicazioni mediche.
- Miglioramento della qualità della vita: grazie a un sonno più sicuro e monitorato, si garantisce un benessere generale migliorato e una gestione sanitaria più accurata.
Contattaci per scoprire come integrare il Safe Bed System nella tua struttura o abitazione, trasformando l’assistenza agli anziani in un servizio all’avanguardia, sicuro, efficiente e competitivo.